Corsi Danza Del Ventre Roma Prati/Mazzini 2017-2018
Il corso di danza del ventre tenuto da Marta Amira prepara il corpo ad una maggiore scioltezza e flessibilità nei movimenti e ad acquisire i movimenti base ed avanzati della danza orientale.
Il corso di danza del ventre tenuto da Marta Amira prepara il corpo ad una maggiore scioltezza e flessibilità nei movimenti e ad acquisire i movimenti base ed avanzati della danza orientale.
Laboratori di inglese per bambini, e corsi di inglese per adulti a richiesta.
Let’s sing and play, bambini di 4/5 anni, si canta, si balla e si gioca con le parole e le immagini.
After School Musical, inglese e teatro per bambini di 6/10 anni, si gioca con il corpo, con le parole, con le storie.
Lunedì 2 ottobre 2017 dalle ore 17:00 a seguire, inaugurazione dell’anno accademico 2017 – 2018, nel corso del quale verrà presentato il programma delle attività.
INGRESSO LIBERO
Torna il Concorso Fotografico dell’Associazione Cuturale “ProssimamaMente” dal tema “MOVING”
Una giuria tecnica composta da fotografi professionisti, sceglierà la foto vincitrice del primo premio DI 150 EURO.
.
Rievocazione storica in costume romano a cura della Legione Secunda Parthica Severiana, con manovre militari, dimostrazioni, spiegazioni e laboratori.
Prima Edizione del Concorso Teatrale Deviazioni Recitative: 5 compagnie in gara da Lazio, Toscana, Liguria; 6 spettacoli dalle tinte più varie e coinvolgenti.
Si inaugura sabato 30 settembre, alle ore 16.00, negli spazi coperti del sito archeologico di Capo di Bove sulla Via Appia Antica, dove ha anche sede l’Archivio Antonio Cederna, la mostra “Archetipo: l’idea e l’immagine. La Scultura di Claudio Nardulli”.
La sagra celebra le tacchie, pasta fatta a mano con acqua e farina, insieme ai funghi porcini di cui è ricco il territorio di Bellegra, immersa nel verde della Valle dell’Aniene in provincia di Roma ad 815 metri di altezza.
Durante la sagra: spettacoli musicali, corteo storico e stand gastronomic
Il corso è rivolto a tutti, si parlerà di telescopi, di come osservare il cielo, con quale telescopio e dove fare osservazioni. Il costo a persona è di Euro 59,00. Per info 0650796659 Organizzato da Rigel Astronomia School – Relatore: Claudio Costa.
Reportage fotografico dedicato a questa antica città carovaniera incastonata nel cuore del deserto siriano.
All’epoca del reportage non potevo immaginare che nel giro di pochi anni la Siria, un paese incantevole, sarebbe stato devastato dalla guerra civile.