Degustazione "La Sicilia Del Vino"
La tradizione vinicola siciliana si presenta a Roma con un banco d’assaggio all’Hotel Savoy che rappresenta diverse aree e protagonisti della regione.
La tradizione vinicola siciliana si presenta a Roma con un banco d’assaggio all’Hotel Savoy che rappresenta diverse aree e protagonisti della regione.
Quando: Sabato 23 febbraio 2019, h 11.00
LA VISITA VA PRENOTATA E SALDATA ENTRO IL 16 FEBBRAIO 2019
Palazzo Spada e le sale private del Consiglio di Stato
Visita guidata del Palazzo con “apertura esclusiva e straordinaria” (max 23 persone) delle sale del piano nobile
Gran Priorato di Malta all’Aventino: apertura “straordinaria e esclusiva su prenotazione”
Sabato 16 febbraio 2019, ore 10:30
Visita guidata con apertura straordinaria e esclusiva su prenotazione del Sovrano Ordine di Malta (max 30 partecipanti)
Prenotazione obbligatoria entro Giovedì 14 feb 201
Lo storico stabilimento balneare Sporting Beach prosegue la sua stagione di mostre d’arte contemporanea, con il preciso intento di ampliare lo sguardo e pensare un futuro migliore e realizzabile.
Il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, situato nel cuore del grande parco romano di Villa Borghese, è il luogo ideale per accogliere questa mostra antologica di Giacomo Balla.
Un laboratorio per cantare e suonare con gli strumenti della cucina e costruire delle nacchere con la forma degli ortaggi. Con questa iniziativa si vuole stimolare nei bambini una forma di apprendimento ricca e variegata.
Corso completo di Fotografia Astronomica: lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche per imparare a fotografare il cielo con qualsiasi strumentazione (dalla reflex al telescopio autoguidato). Teoria, esperienza sul campo, elaborazione al computer per realizzare immagini mozzafiato del cielo.
Un percorso in due moduli per acquisire le basi dell’autoproduzione di rimedi e cosmetici erboristici, conoscere alcune piante di uso comune e saperle scegliere in base alle nostre esigenze.
Giunge alla decima edizione il corso classico di Astronomia per tutti, per conoscere com’è fatto l’universo. Programma completo “dalle fasi lunari al Big Bang”!
Alla vigilia del suo secondo film, Marco Cucurnia propone una mostra di istanti di luce: la sua passione, e soprattutto ossessione, è l’osservazione dei contorni, contorni di un’inquadratura di cinema, contorni del tempo trascorso.