Spettacolo Teatrale ""La Vita È 'Na Parentesi"
Spettacolo di e con Avio Focolari, musiche di Davide Pistoni.
Canzoni, musiche, e fantasiose coreografie coloreranno questa emozionante favola per tutta la famiglia.
Spettacolo di e con Avio Focolari, musiche di Davide Pistoni.
Canzoni, musiche, e fantasiose coreografie coloreranno questa emozionante favola per tutta la famiglia.
La peace generation, il femminismo, gli ideali, il fermento degli anni ‘70, le ragazze e i ragazzi che quegli anni hanno agito nell’ultimo romanzo di Lia Migale “Incontri all’angolo di un mattino” [La Lepre Edizioni]
Per Witches Are Back! Interno 14 next presenta *Buck up and cry! – studio per una mise en éspace* di Barbara Lalle e Marco Marassi, a cura di Roberta Melasecca.
Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea bandisce il Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, senza scopo di lucro per poesia in voce, arte in mostra e critica delle opere al Castello della Castelluccia in Roma.
Quando: Sabato 23 febbraio 2019, h 11.00
LA VISITA VA PRENOTATA E SALDATA ENTRO IL 16 FEBBRAIO 2019
Palazzo Spada e le sale private del Consiglio di Stato
Visita guidata del Palazzo con “apertura esclusiva e straordinaria” (max 23 persone) delle sale del piano nobile
Gran Priorato di Malta all’Aventino: apertura “straordinaria e esclusiva su prenotazione”
Sabato 16 febbraio 2019, ore 10:30
Visita guidata con apertura straordinaria e esclusiva su prenotazione del Sovrano Ordine di Malta (max 30 partecipanti)
Prenotazione obbligatoria entro Giovedì 14 feb 201
Il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, situato nel cuore del grande parco romano di Villa Borghese, è il luogo ideale per accogliere questa mostra antologica di Giacomo Balla.
Lo storico stabilimento balneare Sporting Beach prosegue la sua stagione di mostre d’arte contemporanea, con il preciso intento di ampliare lo sguardo e pensare un futuro migliore e realizzabile.
Un laboratorio per cantare e suonare con gli strumenti della cucina e costruire delle nacchere con la forma degli ortaggi. Con questa iniziativa si vuole stimolare nei bambini una forma di apprendimento ricca e variegata.
Corso completo di Fotografia Astronomica: lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche per imparare a fotografare il cielo con qualsiasi strumentazione (dalla reflex al telescopio autoguidato). Teoria, esperienza sul campo, elaborazione al computer per realizzare immagini mozzafiato del cielo.