Carnevale Di Frascati
Dettagli in definizione. Di seguito gli eventi confermati.
Sabato 23 febbraio
ore 21: “Eventi in Maschera” – Organizzato da Eventi Tuscolani e Zoo Group con il patrocino del Comune di Frascati.
Dettagli in definizione. Di seguito gli eventi confermati.
Sabato 23 febbraio
ore 21: “Eventi in Maschera” – Organizzato da Eventi Tuscolani e Zoo Group con il patrocino del Comune di Frascati.
Due identità diverse due artisti diversi, che riescono forse ad entrare in sintonia. Attraverso una strana metafora, una storia che racconta lo scrittore Giovanni Casalegno nel suo libro le 9 porte rosse.
*Mi ritorni in mente"
Mostra mercato
Sabato e Domenica
23 e 24 Febbraio – 2 e 3 Marzo – 9 e 10 Marzo
pagina Facebook evento:
mille900 il fascino di un mito
visita animata in maschera dedicata ai piccoli, si svolge nelle meravigliose sale del castello di Bracciano.Da non perdere dom. 24 feb. e dom. 3 /10 marzo alle ore 15,00.
Tema del primo incontro sarà la Fotografia Naturalistica, dedicato ai paesaggi e all’ambiente.
Gli autori trattati saranno: Ansel ADAMS, Barbara DALL’ANGELO e Sebastiao SALGADO.
Una parte importante sarà dedicata alla visione e commento degli scatti portati dai partecipanti sul tema della sera
Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea bandisce il Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, senza scopo di lucro per poesia in voce, arte in mostra e critica delle opere al Castello della Castelluccia in Roma.
Il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, situato nel cuore del grande parco romano di Villa Borghese, è il luogo ideale per accogliere questa mostra antologica di Giacomo Balla.
Un laboratorio per cantare e suonare con gli strumenti della cucina e costruire delle nacchere con la forma degli ortaggi. Con questa iniziativa si vuole stimolare nei bambini una forma di apprendimento ricca e variegata.
Corso completo di Fotografia Astronomica: lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche per imparare a fotografare il cielo con qualsiasi strumentazione (dalla reflex al telescopio autoguidato). Teoria, esperienza sul campo, elaborazione al computer per realizzare immagini mozzafiato del cielo.
Un percorso in due moduli per acquisire le basi dell’autoproduzione di rimedi e cosmetici erboristici, conoscere alcune piante di uso comune e saperle scegliere in base alle nostre esigenze.