Logos - Angeli
ArtGAP è lieta di accogliere nei suoi spazi LOGOS Angeli, personale di Fabiola Mengoni con le musiche di Fabio Imbergamo a cura di Fabiola Mengoni e Fabio Imbergamo.
ArtGAP è lieta di accogliere nei suoi spazi LOGOS Angeli, personale di Fabiola Mengoni con le musiche di Fabio Imbergamo a cura di Fabiola Mengoni e Fabio Imbergamo.
Mitreo del Circo Massimo Permesso Speciale
Sabato 22 Giugno dalle 9:30 alle 11:00
Info e Prenotazioni: 329.9740531 – segreteria.arsinurbe@gmail.com
Vi aspettiamo! Non perdete l’occasione! :-D
Un percorso di cinque incontri aperto ad attori, oratori, professionisti, insegnanti, e tutti coloro che intendono correggere errori di dizione e cadenze dialettali, affinando le proprie capacità vocali e comunicative.
Un suggestivo percorso guidato al tramonto, in bicicletta lungo la Via Appia Antica e nella Valle della Caffarella. Un itinerario archeologico per scoprire sia la strada romana che mostra intatti i segni di un passato illustre e affascinante sia la Valle della Caffarella.
“Il Palazzo Ritrovato”. Oltre il Museo, la visita guidata prosegue lungo un itinerario spettacolare sul cammino di ronda di Palazzo Venezia, attraversando i sottotetti per arrivare al Belvedere di Marco Barbo, che offre punti di vista sorprendenti sulle cupole e sulle torri di Roma
Nel quartiere Tuscolano di Roma si trovano le maestose rovine di quelli che all’epoca romana erano i grandi acquedotti dell’antichità. Grazie a loro la città era quotidianamente rifornita d’acqua pubblica e privata.
Lo Stadio di Domiziano è la prima e unica testimonianza di edificio per le gare atletiche rinvenuto a Roma.
Un’occasione per visitare il monumento che ha condizionato la storia di una delle piazze più belle e rappresentative di Roma: Piazza Navona.
Villa Celimontana & Ninfeo dell’Uccelliera * Permesso Speciale *
Sabato 22 Giugno dalle 12:00 alle 13:30
Info e Prenotazioni: 329.9740531 – segreteria.arsinurbe@gmail.com
“La leggerezza della musica” è il titolo del prossimo concerto proposto dal trio Nobile-Giannelli-Esposito, che a grande richiesta, torna in SALAUNO con un programma completamente rinnovato.
Sabato 22 giugno 2019, h 17.00
Come funzionavano gli Acquedotti romani?
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi al Parco degli Acquedotti per scoprirne costruzione e funzionamento