Capolavori Di Palazzo Massimo Di Notte (Ingresso Gratuito)
Il Palazzo Massimo alle Terme è la principale delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. Ospita al suo interno capolavori assoluti della statuaria romana e non solo….
Il Palazzo Massimo alle Terme è la principale delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. Ospita al suo interno capolavori assoluti della statuaria romana e non solo….
Roma, città d’acqua e di pietra
Passeggiata serale alla scoperta delle piazze e delle fontane più belle di Roma
(2° percorso da Piazza della Repubblica a Piazza Barberini)
QUANDO: venerdì 23 ottobre 2020, h 17.00
Giulio Cesare l’eredità della gloria, inseguendo il sogno di “Roma per Sempre”
Visita guidata nei luoghi legati alla figura di Giulio Cesare, per ripercorrere le tappe più importanti della vita e della scalata al potere, fino alla sua morte nel 44 a.C.
QUANDO
Venerdì 23 ottobre 2020, h 19.00
Venerdì 23 ottobre presso il Parco Astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa – nel cuore del Parco Regionale dei Castelli Romani – si terrà la l’Astroincontro “Storie di osservazioni, dalla Terra al cielo”, a cura dell’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA).
Domenica 25 ottobre, h 10.30
Gita in battello con visite guidata sulle bellezze di Roma
Storia dell’Urbe attraverso il suo “Fiume”
Da prenotare e da saldare in anticipo, per controllare se abbiamo ancora biglietti disponibili scrivere a rome4ucristianaberto@gmail.com
Gli artisti invitati a partecipare sono Enrico Bentivoglio, Bruno Ceccobelli, Francesco China, Ottaviano D’Egidio, Stefano Fontebasso De Martino, Cosetta Mastragostino, Salvatore Meo, Sandro Sanna e Tito Amodei.
Il corso di danza del ventre tenuto da Marta Amira prepara il corpo ad una maggiore scioltezza e flessibilità nei movimenti e ad acquisire i movimenti base ed avanzati della danza orientale.
Le colonne sonore del grande cinema, per ripartire con la musica dal vivo in una location unica nel cuore di Roma sulle musiche dei film che hanno fatto la storia del cinema
Palazzo Doria Pamphilj, ossia dove l’arte tocca il cuore
Visita guidata con “apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da pre-pagare” del Palazzo e della Galleria affacciati su Via del Corso.
La visita avrà luogo: domenica 15 novembre 2020, h 17.00
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua
Visita guidata con “apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da pre-pagare”.
QUANDO
Sabato 31 ottobre 2020, h 16.00
Prenotazione obbligatoria preferibilmente entro il 27/10/20