Concerto Di Musica Da Camera Sotto Un Manto Di Affreschi
Sarà interamente dedicato alla musica da camera l’ultimo appuntamento della serie “I concerti di fine estate”, che si é svolta nella splendida cornice pittorica dell’Oratorio del Gonfalone.
Sarà interamente dedicato alla musica da camera l’ultimo appuntamento della serie “I concerti di fine estate”, che si é svolta nella splendida cornice pittorica dell’Oratorio del Gonfalone.
Un percorso di 4 ore diviso in due giornate
aperto a chi non ha mai praticato questa preziosa disciplina del reiki che schiude l’anima a nuove emozioni interiori ed è fondamentale per mantenere un buon stato energetico olistico.
Da sabato 26 settembre a venerdì 9 ottobre 2020, presso la Galleria ART G.A.P., in Via San Francesco a Ripa 105/a, Roma, Homo Parabellum, personale di Valerio De Filippis, a cura di Cecilia Paolini.
L’amore per l’arte è il filo conduttore della mostra personale di Sandra Schawalder, un amore che Sandra rileva dentro se stessa e dona senza indugio agli osservatori in cui ogni nuova pennellata manifesta il passato e ravviva l’essere attuale.
Scopri l’arte della Danza del Ventre!
A Settembre ripartono a Roma i corsi di Danza Orientale per l’anno accademico 2020/2021 con Sarah Mahliqa!
Le lezioni di provasono gratuite!
CORSI DI TEATRO per bambini,ragazzi e adulti a Torrimpietra, tutti i lunedi a partire da lunedi 14 settembre. Lezioni tenute da professionisti del settore
L’Oratorio del Gonfalone presenta una nuova serie di quattro appuntamenti musicali che si svolgeranno nel mese di settembre con una grande novità. Per fronteggiare le sfide determinate dalla situazione sanitaria, l’istituzione metterà alcuni concerti anche in live streaming previo acquisto sul sito.
Fare teatro con noi significa affrontare un percorso artistico pieno di esercizi che serviranno non solo a recitare ma a superare i propri limiti, le proprie paure, imparare a relazionarsi, a sbloccare le proprie emozioni, ad acquistare sicurezza e tanto altro ancora.
Se recidiamo il vincolo coevolutivo tra Roma e il Lazio, se uccidiamo il Lazio dentro Roma e castighiamo il Lazio fuori di
Roma, questa città non saprà più vivere il proprio senso trimillenario e il territorio laziale diverrà un deserto definitivo.
(Armando Gnisci, Noialtri Europei. Roma, 1994)
Inizialmente prevista nella primavera scorsa, la mostra “I Peccati”, di Johan Creten a cura di Noëlle Tissier sarà presentata dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.