Quando
Organizzatore
Concorso si articola in due sezioni: una generica all’Artigianato Artistico e una speciale che quest’anno è dedicata ai “Monili” (con tutti i materiali e anche con materiale riciclato).Vi ricordiamo che la domanda di ammissione deve pervenire entro il 13 marzo 2018.
Solo la selezione è gratis
Il Concorso si rivolge ad Artigiani, Artisti e appassionati di tecniche Creative e invita tutti a partecipare con una propria Opera.
Come ogni anno il Concorso si articola in due sezioni: una generica relativa all’Artigianato Artistico e una speciale che quest’anno è dedicata ai “Monili” (con tutti i materiali e anche con materiale riciclato) dalle collane ai bracciali, dagli anelli agli orecchini ecc. ecc.
Vi ricordiamo che la domanda di ammissione deve pervenire entro il 13 marzo 2018.
Solo la selezione è gratis
Tutte le Opere selezionate saranno esposte il 19 e 20 Maggio 2018 presso il Museo del Fiume di Nazzano(RM) e con l’occasione nelle suddette date, ci sarà per le vie del Borgo di Nazzano il “Mercato Artigianale”, “Corsi In Piazza” e altri eventi sempre artigianali.
La premiazione finale avverrà nella sala Polivalente del Museo del Fiume di Nazzano(RM) il 20 Maggio 2018 alle ore 19:30.
scheda ammissione: https://ilsaperedellemani.wordpress.com
regolamento: https://ilsaperedellemani.files.wordpress.com
Informazioni
https://ilsaperedellemani.wordpress.com
https://ilsaperedellemani.files.wordpress.com