Quando
Organizzatore
Giunge alla decima edizione il corso classico di Astronomia per tutti, per conoscere com’è fatto l’universo. Programma completo “dalle fasi lunari al Big Bang”!
Alla Scoperta del Cielo è il corso che illustra l’universo: nei 9 incontri teorici in sala conferenze vedremo tutti gli argomenti principali dell’astronomia: pianeti, stelle ed evoluzione stellare, buchi neri, galassie, materia oscura, evoluzione cosmica e tanto altro.
Le lezioni, tenute da un astrofisico, sono un meraviglioso viaggio alla scoperta dell’Universo e di tutti gli oggetti incredibili che lo popolano: pulsar, quasar, buchi neri…
Il corso si avvale spesso anche di un taglio storico che rende molto più chiari i concetti, ed è completato da due serate di osservazione con i telescopi.
Le lezioni teoriche si svolgono in una ampia e comoda sala conferenze con schermo per la proiezione di audiovisivi e amplificazione.
I corsisti riceveranno le dispense delle lezioni.
Obbiettivi del corso:
illustrare esaurientemente la grande varietà di corpi e fenomeni presenti nell’Universo, dal Sistema Solare fino alle galassie remote, le loro caratteristiche e la loro evoluzione.
Osserveremo anche il cielo con potenti telescopi e con una guida per il riconoscimento di stelle e costellazioni.
“CALENDARIO EVENTI (su Facebook): https://www.facebook.com
Informazioni
Pagina web del corso:
https://www.accademiadellestelle.org/corso-base-completo-di-astronomia-generale/
Dove: sala conferenze di San Gregorio Barbarigo, di fronte al capolinea della metro B Laurentina. Accesso da via Laurentina (angolo via Montagne Rocciose)
Quando: da lunedì 21 gennaio a lunedì 11 marzo, dalle ore 21 alle 22.30. Ci si può iscrivere anche a corso iniziato pagando una quota ridotta.
Costo: 130, ridotto a corso iniziato, e 110 fino a 10 giorni prima dell’inizio. Riduzioni in caso di acquisto di più corsi e per: soci UAI, lettori di Coelum, minorenni, astrofile in dolce attesa e per chi è già corsista (richiedere coupon via email a eventi@accademiadellestelle.org)
Modulo d’ordine: https://www.accademiadellestelle.org
Per informazioni: eventi@accademiadellestelle.org