Quando
Organizzatore
Il pellegrinaggio di antica tradizione medievale fu ripreso e riorganizzato da San Filippo Neri nel 1522, era lungo 16 miglia romane, partiva dalla Basilica di S. Pietro e terminava alla Basilica di S. Maria Maggiore.
La Basilica di San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.
Si erge sul luogo che la tradizione indica come quello della sepoltura dell’apostolo Paolo (a circa 3 km dal luogo – detto “Tre Fontane” – in cui subì il martirio e fu decapitato); la tomba del santo si trova sotto l’altare papale; per questo, nel corso dei secoli, è stata sempre meta di pellegrinaggi.
Giungendo all’Abbazia delle Tre Fontane immediatamente si ha la netta sensazione di un’immersione nel passato, un ritorno all’età medioevale, tanto è il fascino ed il mistero che questo luogo riesce a trasmettere e che vi sorprenderà.
Informazioni
Appuntamento ore 14.30 in Piazzale San Paolo 1 (area esterna su strada prima dei controlli metal detector Polizia di Stato), Cercare Cartellina e Bandiera viola Logo Roma Caput Tour.
Al termine ci si sposterà ognuno in auto propria presso Abbazia Tre Fontane dove si trova ampio parcheggio (10 minuti di percorrenza)
Costo Visita Guidata € 13.00 (adulti)‚ € 5.00 (bambini fino a 13 anni) € 2.00 auricolari ((Obbligatori per tutti per il mantenimento delle distanze di sicurezza).
Per evitare qualsiasi contatto sarà possibile anche saldare prima richiedendolo in fase di prenotazione
Per semplicità si richiede il pagamento con quota esatta.
Il sistema di microfono/auricolari, che sarà OBBLIGATORIO per tutte le visite guidate, consente di seguire tutte le spiegazioni della guida anche a notevoli distanze, in modo da applicare tutte le misure di sicurezza previste dal decreto con distanziamento sociale dei partecipanti all’attività.
Ad ogni partecipante sarà fornito un radio trasmettitore sanificato, un salviettino igienizzante sigillato, e un auricolare sterile usa e getta (diversamente si potranno usare i propri auricolari del cellulare).
Durata della Visita Guidata 2 ore circa
Prenotazione Obbligatoria scrivendo a info@romacaputour.it o inviando un sms allo 0039 333 4854287 specificando Titolo della visita, Nome, Cognome, Recapito telefonico, numero di persone, e-mail di riferimento.
(esempio: Visita al Colosseo, Mario Rossi, 2 adulti, telefono 333-3333333, mariorossi@roma.it)
N.B.: non basta cliccare "PARTECIPERÒ " su evento Facebook bisogna ricevere SMS o e-mail di conferma dall’organizzazione
Se non verrà raggiunto il numero minimo di iscritti entro il venerdi prima dell’evento, la visita sarà annullata
www.romacaputour.it
info@romacaputour.it
Pagina FB Roma Caput Tour
Pagina Twitter Roma Caput Tour
Pagina Instagram Roma Caput Tour