Cose da fare nella prima settimana di Marzo
I primi due mesi del 2016 sono volati, del resto è quello che succede quando si sta bene in compagnia e si vivono gli eventi più belli!
Anche Marzo, ne siamo sicuri, non sarà da meno: tra musica, visite guidate, mostre e teatro e buon cibo, ce n’è per tutti!
Eventi a breve termine
Cantine d'Italia - Roma 3 Marzo 2016 - Evento Di Degustazione
Go Wine promuove a Roma una serata dedicata alla Guida Cantine d’Italia 2016, un’occasione non solo per presentare nella Capitale l’edizione 2016 della Guida, ma anche per conoscere e degustare vini interessanti e dialogare su itinerari e turismo alla scoperta di cantine e territori.
Dentro Un Sogno Con Stefania D'Ambrosio Al Teatro Arciliuto
Venerdì 4 marzo torna A grande richiesta Stefania D’Ambrosio al Teatro Arciliuto di Roma con il concerto “Dentro un Sogno in viaggio con la canzone d’autore nel mondo”
Iskra Menarini Presenta L'Album Ossigeno Il 4 Marzo All'Auditorium
Iskra Menarini, storica vocalist di Lucio Dalla, il 4 marzo, presso il teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, presenta in anteprima nazionale il suo album Ossigeno.
Santa Passera, E Gli "Uccellacci E Uccellini" Di Pier Paolo Pasolini
Pasolini, celebrò le borgate romane, fotografando in modo nostalgico ciò che sopravviveva della campagna romana “..dal cielo alla contrada umana a stordirla d’animale festa”.
Celio: Tra Ville E Basiliche
Una passeggiata suggestiva ci accompagnerà alla scoperta del Celio, uno dei mitici sette colli su cui sorse Roma per ammirare le sue ville e le sue basiliche.
6° Corso Di Astronomia - Il Telescopio,Dall'Antichità Ai Giorni Nostri
6° Corso di Astronomia a Palidoro!
Lezione su “Il telescopio, dall’antichità ai giorni nostri”.
Ciascuno di voi può portare in sede di corso il proprio telescopio e vi verrà spiegato il modo per utilizzarlo!
Mostra Fotografica Di Roberta Bucci "Mi Fido Di Te"
La mostra fotografica “Mi fido di te” si terrà nel locale Panegirico in via di Santa Maria Ausiliatrice 23/25, info e prenotazioni allo 0687672253. Dal 20 febbraio ore 20:00 con cena di inaugurazione a 15€ fino al 5 marzo. Parte dell’incasso andrà ad organizzazioni cinofile.
Rapsodia In Gershwin Il 5 Marzo Al Teatro Arciliuto Di Roma
Sabato 5 marzo al Teatro Arciliuto in Roma, Wolf Production presenta “Rapsodia in Gershwin frammenti di blu”, Atto unico di Gisa Ottaviani e Cinzia Villari da un’idea di Gisa Ottaviani.
Un omaggio a George Gershwin, fatto di parole, musica, ricordi e sensazioni attraverso le sue più famose melodie
Annecchino E Symphònia Band In Missalaika Il 5 Marzo All'Auditorium
Arturo Annecchino e Symphònia Band si esibiscono in Missalaika, un’opera surreale e unica, il 5 marzo al Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, ore 21:00.
La Fiera Di Osteria Nuova
La Fiera di Osteria Nuova è un evento che si svolge la prima domenica di ogni mese. Ormai è un appuntamento fisso per un numero molto elevato di visitatori.
Palazzo Barberini - Domenica Al Museo - Visita Guidata
Palazzo Barberini e la Galleria Nazionale d’Arte Antica*
con biglietto d’ingresso “Gratuito” prima domenica del mese (max 25 partecipanti)
La visita guidata sarà curata da “Michela Rosci”, storica dell’arte dell’associazione culturale Roma e Lazio x Te.
Visita Guidata Per Bambini Al Museo Di Zoologia
Visita Guidata per Bambini con le loro Famiglie al Museo di Zoologia con Biglietto d’Ingresso Gratuito per i Residenti a Roma per la Domenica al Museo.
Domenica Gratis Al Museo. Terme Di Caracalla
Nella Domenica dei Musei ad ingresso gratuito vi proponiamo una visita guidata con archeologo all’interno delle terme più famose di Roma, quelle volute nel III secolo d.C. da Caracalla.
Il Colosseo E i Suoi Misteri
Vespasiano e i suoi figli, Tito e Domiziano, diedero il via ad un’operazione politica che aveva come scopo quello di legare la plebe alla nuova casata imperiale.
Il Palatino - Visita Guidata Domenica 06/03/16, H 11.00
Culla della civiltà romana, dal “sacro solco” tracciato da Romolo a residenza degli imperatori, che stabilirono qui la loro residenza in segno di continuità con il fondatore della città.
Visita Guidata, Il Museo Delle Terme Di Diocleziano,
Ingresso Gratuito in occasione della prima domenica del mese
Estese su una superficie di ben 13 ettari, tra il Viminale e il Quirinale, le Terme di Diocleziano sono il più grande complesso termale costruito nel corso della storia di Roma.
Ostia Antica Da Castrum Militare A Porto Di Roma, Ingresso Gratuito
Ostia Antica da Castrum Militare a Porto di Roma
Primo percorso: da porta Romana al Foro passando x il teatro.
*con biglietto d’ingresso “Gratuito” prima domenica del mese
(max 30 partecipanti)
La Villa Dei Quintili E S. Maria Nova (Ingresso Gratuito)
La Villa dei Quintili, che si estende nel Parco dell’Appia Antica, era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano. Essa è ad oggi magnificamente conservata con i suoi complessi termali, le sue bellissime statue (oggi nell’Antiquarium), il ninfeo monumentale e l’area residenziale palatina.
Giornata Della Liberta' Dei Semi Al Mercato Contadino Capannelle
Tutti i produttori agricoli, gli appassionati di orti e chi ama avere con “le mani nella terra” sono invitati a partecipare alla 4° GIORNATA della LIBERTA’ dei SEMI organizzata in collaborazione con l’Orto Botanico dell’Università di Tor Vergata, al Mercato Contadino Capannelle.
Strizza Gli Occhi Della Fantasia: Forme E Colori Alla Gnam
Forme e colori alla GNAM: strizza gli occhi della fantasia e descrivi l’opera d’arte insieme a noi – Visita guidata interattiva per bambini con ingresso “Gratuito” – Domenica 06/03/16, h 15.40
Perchè gli artisti moderni dipingono così?
Descrivi L'Opera d'Arte Insieme A Noi - Evento x Bambini
*Visita Guidata Interattiva per Bambini con “Ingresso Gratuito” alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Perchè gli artisti moderni dipingono così? Cosa vogliono raccontarci dipingendo tutto storto o bucando le tele?
Visita Guidata Al Museo Nazionale Etrusco Di Villa Giulia
Visita Guidata al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia con Biglietto d’Ingresso Gratuito per la Domenica al Museo.
Un intero Museo per far rivivere le glorie degli Etruschi e conoscere meglio tutte le verità sui popoli pre-romani.
Castel Sant'Angelo - Visita Guidata Con Biglietto Di Ingresso Gratuito
Domenica 6 marzo, h 16.00
Castel Sant’Angelo
*Visita guidata con biglietto d’ingresso “Gratuito” prima domenica del mese
La nostra visita metterà in evidenza non solo l’aspetto storico-artistico del castello, ma anche quello misterico, narrando leggende, miti e aneddoti legati a questo monume
Open Week
Officina Musicale, tre sale prova e uno studio di registrazione con la presenza fissa in sede della liuteria Jano Guitars e del marchio Luxom, amplificatori valvolari costruiti interamente a mano. Una nuova realtà che si propone come un ambiente dalle molte sfaccettature e polifunzionale.
*Unici* Jukebox-Modernariato-Cinema-Vinile-Giradischi-Pompe Di Benzina
UNICI
Evento-Mostra-Vendita
dal 27 FEBBRAIO al 6 MARZO
una mostra che susciterà l’interesse di tutti
“jukebox che hanno fatto storia nel mondo della musica, del cinema e della televisione” La vetrina delle vanità, anche i prezzi fanno “SPETTACOLO”
UNICI
Spirit Of Scotland - Rome Whisky Festival 2016
Ci siamo, è ora di iniziare a parlarne, perché è giusto che sappiate che stiamo lavorando per voi, per offrirvi un Festival più grande, importante, innovativo.
Matera 2019 Una Finestra Sul Mediterraneo
Giornata evento dedicata a Matera, raccontata con diverse forme di linguaggio: della parola, del video, del teatro, della danza, della fotografia, dell’enogastronomia dell’artigianato. Si cominicia alle 10,30 con le scuole, ore 15,30 tavola rotonda e dalle 16,45 spettacoli: musica, danza e teatro
I Lunedì Dell'Arciliuto: 7 Marzo... Per Chi Suona La Campana?
Il Teatro Arciliuto per il 7 marzo ci regala un’altra bellissima avventura con un Nuovo Appuntamento per la serata dedicata alla canzone d’autore
PER CHI SUONA LA CAMPANA?
Ricordando Giancarlo Cesaroni, il Folkstudio e le sue “stanze polverose”
INGRESSO LIBERO
Clausole Arbitrali E Di Mediazione Civile
Una tavola rotonda di esperti sulle buone pratiche della professione legale e sui vantaggi, per aziende e consumatori, nell’inserimento della clausola di mediazione civile e arbitrato nei contratti.
Panegirico Presenta Lo "Psicoaperitivo"
Panegirico presenta: lo “Psicoaperitivo”
con la dott.ssa Simona Pierini.
Discussione sui problemi nella comunicazione di coppia con sketches interpretati da Salvatore Lanza e Maria Letizia Di Palma.
Una serata divertente e coinvolgente, ma utile anche per riflettere sui nostri comportamenti.