Cosa fare dopo ferragosto?
Ferragosto è passato, ma l’estate è ancora qui! Scopriamo insieme cosa fare questo weekend!
Eventi a breve termine
Dove La Storia Incontra La Natura: Una Giornata Al Parco Di Vulci
Escursione guidata tra le rovine della più imponente città etrusco romana, Vulci. Una giornata nel cuore della Maremma, passeggiando senza fretta per scoprire gli angoli più belli di questo luogo unico.
Fantasmi A Roma
Roma, città millenaria, pullula di fantasmi. Spiriti inquieti vagano per le vie cittadine, anime dannate spesso morte di morte violenta, ma anche spiritelli dispettosi pronti a farci lo sgambetto così da farci inciampare.
Festa Di San Rocco 2016
oltre i vari spettacoli serali con gruppi musicali, quest’anno per la serata finale dopo il cinema sotto le stelle, premiazione del concorso fotografico il miglior selfie. clicca su Facebook: festa san rocco 2016 e invia la tua foto a fotofesta2016@yahoo.com
Costruire Un Corpo Che Danza, Seminari Di Pratiche Del Movimento
Sei proposte diverse, ciascuna della durata di una settimana.
Riequilibrio muscolare, placement, danza sensibile, danza contemporanea, elementi di arti marziali, pratiche di presenza e mobilità.
Un’occasione unica per regalarsi esperienze fondanti.
27^ Sagra Della Panonta
27^ Sagra della Panonta
Nella piccola frazione di Capricchia, nel comune di Amatrice si svolge per il 27° anno la Sagra della Panonta, pane unto con il guanciale cotto. Vi aspettiamo
31a Sagra Delle "Sagne Scandrigliesi"
Associazione Pro Loco Scandriglia
Venerdì 19 e Sabato 20 Agosto 2016, dalle ore 18,30:
31a Sagra delle “Sagne Scandrigliesi”
L’evento si terrà a Scandriglia ( bivio km 40,00 della Salaria da Roma, km 53,00 da Rieti – Autostrada: uscita A1 Roma Nord – Ferrovia: stazione di Fara Sabina – Passo Co
Onelove House Party
Il ritorno di ONELOVE! IL PARTY. House music 100% dj Mauro Casazza Voice Miss Mary. x riduzione ingresso in lista 3387230863. Nel parco del ninfeo all’eur presso the Random club
Corso Di Canto Gregoriano Gaudeamus In Domino
La Biblioteca Monumento Nazionale di Farfa e la millenaria abbazia benedettina ospiteranno dal 16 al 21 agosto la quarta edizione del Corso di canto gregoriano “Gaudeamus in Domino”, con il patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra.
Workshop Di Incisione: Tecniche Applicate Al Disegno Dal Vero
Le tecniche di incisione dell’acquaforte o della ceramolle (per chi fosse già in possesso delle basi dell’incisione) applicate al disegno dal vero, ispirandosi alle strade, agli abitanti, agli oggetti antichi della tradizione locale di Montasola.
Visita All'Eremo Di Poggio Conte E Bagno Nel Fiume Fiora
Immerso nel verde del bosco, scavato nel cuore della roccia: questo è l’eremo di Poggio Conte, che cela una storia millenaria. Per rinfrescarci, un bagno nelle limpide acque della Fiora.
Portate il costume!
Antiquari Al Circeo
L’associazione Culturale Ulisse ritorna, in uno dei centri più esclusivi e più belli della riviera d’Ulisse, con la mostra mercato dedicata all’Antiquariato ed al Collezionismo “Antiquari al Circeo”.
Muratastreetsound Festival 2016
13 EDIZIONE
ARCE N( FR)
MURATASTREETSOUND FESTIVAL
sette sere all’insegna della buona musica e dell’enogastronomia
spazio per i più piccoli e tanto altro
zona mercatino artigianale
ingresso libero!!!
Tubing Al Pellicone, Nel Parco Di Vulci
Visita guidata naturalistica con gi aquatube all’interno del pittoresco laghetto del Pellicone, nel Parco di Vulci, arrivando alla cascata e alle pareti di basalto a picco sulla forra del Fiora: una pausa di rinfrescante divertimento prima di tornare ad esplorare la Storia…
Portate il costume!
Voli Di Fine Estate
Due giornate alla scoperta della natura dell’isola! Non solo bagni al mare e sole sulla spiaggia, ma anche un mondo nascosto, che vive l’isola nel più profondo.
Vulci & Il Pellicone: Storia, Natura E Un Bagno Nel Lago!
Un pomeriggio rilassante a Vulci, rinfrescata da un’immersione… letterale nel lago del Pellicone, nel quale potremo fare il bagno prima di ritornare a scoprire la Storia di questa antica città.
Portate il costume!