Ultimo weekend di maggio
L’estate si avvicina e con essa il caldo e la voglia di stare all’aperto: leggi la newsletter per avere tante idee su come passare il week-end!
Eventi a medio termine
Corsi Di Fotografia
Aperte le iscrizioni ai corsi di fotografia dell’ Associazione Fuori Fuoco. Anno accademico 2016 – 2017.
Fotografia base
Sala posa
Camera oscura
Reportage
Still-life
Posthuman Mostra Personale Di Sergio Angeli
Ormai superfluo l’utilizzo del pennello per l’artista diviene fondamentale l’utilizzo di oggetti di uso industriale e recuperati che integrati con smalti sintetici e bombolette spray generano reazioni chimiche talvolta nette e luminose, talvolta dalle sfumature imprevedibili.
Inediti N°4
Mostra collettiva a cura di BQB, direzione artistica KlaudiodiKarlo, con un testo di Antonio Arévalo presso il Baronato Quattro Bellezze Art Gallery di Roma.
Nove artisti differenti fra loro nello stile, nel luogo di provenienza e sotto il profilo generazionale.
Premio Internazionale Di Poesia E Arte Contemporanea Apollo Dionisiaco
Premio e Mostra Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
“Apollo dionisiaco” 2017 al duecentesco Castello della Castelluccia a Roma, per poesie e per opere d’arte visiva in pittura, scultura, grafica e fotografia.
Capone'S Burlesque Festival
Il 12 aprile inizia il Capone’s Burlesque Contest! Ogni mercoledì, le artiste del burlesque si esibiranno nello speakeasy di Al. Vieni ad assistere agli show e vota per eleggere Miss Burlesque di Al Capone 2017. Per info e prenotazioni scrivi a toctoc@capones.it, o chiama al 3389516892.
Generazione '30
Le opere di sette artisti nati negli anni ‘30, Enrico Benaglia, Ennio Calabria, Franco Marzilli, Ernesto Piccolo, Carlo Roselli, Sebastiano Sanguigni, Lino Tardia, in questa preziosa e raffinata mostra alla galleria d’arte Edarcom Europa
Corso Base Di Astronomia Per Tutti, Teorico E Pratico
Giunge alla nona edizione il corso classico di Astronomia per tutti, per conoscere com’è fatto l’universo, con un ricchissimo programma “dalle fasi lunari al Big Bang”.
Il corso include due serate osservative del cielo e ospita la conferenza straordinaria di Cesare Barbieri.