11° Festa degli Animali al Parco Regionale Appia Antica
Vista l’attuale situazione metereologica l’11ma edizione Festa degli animali è stata rinviata a domenica 3 febbraio 2013. Confermato l’intero programma.
Torna la tradizionale Festa del Parco Regionale Appia Antica legata alla ricorrenza di Sant’Antonio Abate e alla tradizione storica e religios
La Primavera Al Parco Dell'appia Antica: Oltre 100 Appuntamenti Per Scoprire La Campagna Romana A Due Passi Dal Colosseo
Vi porteremo lungo i sentieri del Parco per scoprire angoli noti e meno noti di uno dei più straordinari paesaggistici della nostra città. Vi mostreremo come natura e storia si trasformano in unico grande palcoscenico dove potrete essere anche voi protagonisti.
Visita In Bicicletta - La Valle Della Caffarella E La Via Appia Antica
Tre ore di pedalata tra le bellezze naturalistiche e archeologiche della Valle della Caffarella e il primo tratto della Via Appia Antica. Dai “tesori” della Valle, si raggiunge il III miglio dell’Appia Antica dove si erge il mausoleo di Cecilia Metella e il complesso dell’imperatore Massenzio.
Visita Guidata In Bici - La Via Appia Antica Dal I Al IV Miglio
Una pedalata nella storia lungo le bellezze della Regina viarum con ingresso gratuito presso il Sepolcro di Priscilla, il Complesso dell’imperatore Massenzio e Villa Capo di Bove, dove recenti campagne di scavo archeologico hanno portato alla luce un complesso termale riferibile al II secolo d.C.
Visita Guidata In Bici - La Via Appia Antica Dal I Al IV Miglio
Una pedalata nella storia lungo le bellezze della Regina viarum con ingresso gratuito presso il Sepolcro di Priscilla, il Complesso dell’imperatore Massenzio e Villa Capo di Bove, dove recenti campagne di scavo archeologico hanno portato alla luce un complesso termale riferibile al II secolo d.C.